CONSIGLI UTILI

 

La Carta

Piccoli gesti per risparmiare carta

Più importante ancora del riciclaggio è il risparmio della carta, che risolve il problema a monte, evitando i consumi di energia che richiede il riciclaggi della carta usata.
  • non buttare un foglio se non è pieno in entrambe le facciate, ma usalo per la brutta copia;
  • fai le fotocopie sempre fronte e retro;
  • non prendere volantini o fogli pubblicitari se non ti interessano;
  • usa il più possibile carta riciclata;
  • scegli prodotti con meno imballo possibile;
  • non fare incartare dai commessi prodotti che hanno già una propria confezione;
  • separa la carta usata dagli altri rifiuti.

 

La Plastica

Consigli di vita quotidiana per risparmiare plastica
  • preferisci cibi e bevande in contenitori di vetro, meglio se "a rendere" con cauzione;
  • passa dai prodotti in plastica usa e getta (bottiglie, piatti, posate) all'acquisto di prodotti riutilizzabili e durevoli;
  • vai a fare la spesa con borse in juta, cotone, retine, carrello. Ricorda che i sacchetti di plastica sono i principali incriminati per l'inquinamento terrestre e marino;
  • scegli i prodotti con meno imballo possibile;
  • porta i contenitori di plastica per liquidi negli appositi contenitori per la raccolta differenziata.

 

Il Vetro

Piccoli gesti per risparmiare vetro
  • preferisci cibi e bevande in contenitori di vetro, meglio se "a rendere" con cauzione
  • riporta al negozio i vetri che si possono rendere
  • passa dai prodotti in plastica usa e getta (bottiglie, piatti, posate) all'acquisto di prodotti riutilizzabili e durevoli
  • porta le bottiglie di vetro nelle apposite campane

 

L'Alluminio

Piccoli gesti per risparmiare alluminio
  • anche se la lattina può essere riciclata, dal punto di vista ecologico è meglio non produrre e non utilizzare le lattine: scegli bibite alla spina o in contenitori di vetro
  • passa dai prodotti usa e getta (bottiglie, piatti, posate) all'acquisto di prodotti riutilizzabili e durevoli
  • preferisci cibi venduti sfusi, nelle quantità desiderate in sacchetti di carta, imballaggio semplice, riutilizzabile e biodegradabile
  • porta le lattine nelle apposite campane

 

Le pile usate

Piccoli gesti per risparmiare pile
  • anziché pile "usa e getta" cerca di usare pile ricaricabili (1000 volte) senza mercurio
  • usa apparecchi che funzionano solo a rete o con doppia alimentazione (a pile e a rete)
  • porta le pile scadute negli apposititi contenitori distribuiti sul territorio